Chiesa Madonna del Rosario

Di stile neoromanico con facciata in granito a vista, fu costruita tra 1729/1790 sui resti della più antica e distrutta Chiesa San Giacomo, è oggi patrona di Luras. Custodisce delle bussole di legno scolpito che risalgono al 1907, un battistero di marmo del XIX secolo, nonchè i dipinti La Pentecoste di Antonio Caboni (1874) e Il Purgatorio di Giovanni Patrone (1927).

Raggiungi questo posto

Cosa vedere vicino

Altri punti d'interesse nel territorio

Luras

Chiesa del Purgatorio

Chiese

Luras

Punto panoramico Santu Baltolu

Avventura

Luras

Olivastri millenari di Santo Baltolu

Avventura

Luras

Collezione Forteleoni

Architettura

Condividi sui social