Basilica Nostra Signora di Luogosanto

Al centro del paese sorge la Basilica della Natività della Beata Vergine Maria fondata dai francescani nel 1218 essendo ancora in vita San Francesco. Divenne la prima basilica della Gallura nel 1228. Il Papa Onorio III la fornì di 'Porta Santa'. La Porta Santa viene aperta dal vescovo ogni sette anni, e viene lasciata aperta per 12 mesi. L’interno è a tre navate. Caratteristici sono gli affreschi: il Battesimo di Gesù, i Santi Nicolò e Trano. Nella terza cappella a sinistra è posta la statua dell’Addolorata e nella quarta un caratteristico Crocifisso e la statua di Sant'Antonio Abate.

Raggiungi questo posto

Nelle vicinanze

Alcune delle attività presenti nei dintorni

Altri servizi

Altri servizi

Gli amici di Peppe

Luogosanto

Dove mangiare

Dove mangiare

Da Tommy ristorante pizze...

Luogosanto

Guide turistiche

Guide turistiche

Sèmiti di Paràuli

Luogosanto

Dove mangiare

Dove mangiare

Il Girasole ristorante pi...

Luogosanto

Dove dormire

Dove dormire

Agriturismo B&B Fiore...

Luogosanto

Altri servizi

Altri servizi

Da Marisa Minimarket

Luogosanto

Cosa vedere vicino

Altri punti d'interesse nel territorio

Luogosanto

Chiesa di Santa Maria

Chiese

Luogosanto

Eremo di San Trano e Nicola

Chiese

Luogosanto

Chiesa di San Quirico

Chiese

Luogosanto

Complesso nuragico di Monti Casteddu

Archeologia e monumenti

Condividi sui social